Il 14 luglio è la festa nazionale in Francia, ma cosa si celebra effettivamente?

Celebrazione della presa della Bastiglia e inizio della Rivoluzione francese.

Rapporto approfondito sulla Festa Nazionale del 14 luglio in Francia

Celebrazione del 14 luglio in Francia

Il 14 luglio, o come lo chiamano i francesi "Le 14-Juillet", è la Festa Nazionale della Francia. Ogni anno in questo giorno si festeggia la Fête nationale, che rappresenta un importante simbolo dell'identità e della storia francese. Ma cosa esattamente si celebra in questo giorno e quali tradizioni sono ad esso collegati?

L'origine del 14 luglio risale all'anno 1789, quando la Rivoluzione Francese iniziò con l'assalto alla Bastiglia. La Bastiglia, una prigione a Parigi, all'epoca era un simbolo dell'assolutismo monarchico e dello strapotere. L'assalto a questa struttura segnò l'inizio della fine del regno reale e l'ascesa della sovranità del popolo. Oggi il 14 luglio simboleggia i valori di libertà, uguaglianza e fratellanza che caratterizzano la nazione francese.

Un evento centrale in questo giorno è la grande parata militare sugli Champs-Élysées, conosciuta come "défilé 14 juillet". Questa parata è la più antica e la più grande in Europa e attira ogni anno migliaia di spettatori, sia nazionali che stranieri.I preparativi per il defile 14 juillet 2024 sono già in pieno svolgimento, con numerose unità militari e veicoli attesi a partecipare alla parata. Il percorso della parata inizia tradizionalmente alle 10 del mattino e si estende dall'Avenue des Champs-Élysées fino alla Place de la Concorde. Lungo questo percorso, gli spettatori avranno l'opportunità di ammirare lo spettacolo impressionante. Quest'anno, sotto il motto "Forza e Unione", particolare attenzione verrà posta sulla rappresentazione delle capacità militari e delle innovazioni, rendendo il defile 14 juillet 2024 un evento spettacolare. Particolarmente degno di nota è il momento clou della parata, quando le unità aeree decorano il cielo sopra Parigi. Gli aerei da caccia dell'aviazione francese, noti come Patrouille de France, eseguono precise formazioni di volo su Avenue Foch e Avenue des Champs-Élysées, suscitando sempre grande entusiasmo tra gli spettatori. Dopo la parata, tradizionalmente viene organizzato un ricevimento presso il Palazzo dell'Eliseo, durante il quale il Presidente della Repubblica tiene un discorso sottolineando l'importanza del 14 luglio. Questa non è solo un'occasione per valorizzare le realizzazioni militari, ma anche per sottolineare l'unità e la coesione della nazione. Di sera verranno organizzate numerose feste cittadine e fuochi d'artificio. Particolarmente spettacolare è il fuochi d'artificio alla Tour Eiffel, che attira ogni anno migliaia di spettatori desiderosi di ammirare questo spettacolo indimenticabile. Il tema dei fuochi d'artificio di quest'anno, parzialmente sparato sopra la Place du Trocadéro, è quello delle "Luci della Rivoluzione" e promette uno spettacolo altrettanto impressionante quanto istruttivo sulla storia e i valori della Francia. Con tutte queste celebrazioni, il 14 luglio non solo ricorda un evento storico, ma rafforza anche l'unità nazionale e riunisce le persone. In questo senso, rimane uno dei giorni più significativi del calendario francese. Fonti: Informazioni storiche tratte da "La Révolution Française" di Jean Dupuy; Elementi tradizionali del Defilee da "Célébrations de la fête nationale" su france.fr. Anita Faake, Domenica 14 luglio 2024.

14.07.2024