Simone Biles dice che sapeva che le persone sarebbero impazzite per il suo GOAT.

Simone Biles sapeva che i fan amano i suoi momenti GOAT.

Simone Biles sul suo patrimonio nel mondo della ginnastica

Simone Biles sul suo patrimonio nel mondo della ginnastica

Simone Biles, una delle ginnaste più famose, ha recentemente accennato in un'intervista al suo consapevole impatto e influenza derivante dal suo status di "GOAT" - acronimo di "Greatest of All Time". Durante la sua carriera, è riuscita a stabilire numerosi record e ha vinto un numero impressionante di medaglie, incluse quelle alle Olimpiadi. In particolare, i Giochi di Tokyo 2020 sono stati di grande importanza per lei e per il mondo della ginnastica, anche se non si sono svolti come previsto.

Nella sua dichiarazione, Biles ha spiegato che sapeva quanto il pubblico avrebbe reagito al suo ritorno e alle sue performance. Secondo lei, molte persone aspettavano il suo ritorno e la sua abituale dominanza nello sport. Le reazioni al suo rientro hanno dimostrato che la pressione sui giovani atleti nel mondo della ginnastica olimpica ha raggiunto livelli immensi. Ha osservato che la cultura aziendale si concentra fortemente sul successo di un'atleta, in parte a causa delle straordinarie prestazioni di altre ginnaste come Suni Lee. Lee ha vinto la medaglia d'oro nel concorso individuale femminile alle Olimpiadi 2020, dimostrando che l'eredità delle ginnaste più giovani è cambiata notevolmente.

Biles ha sottolineato che si impegna a svolgere un ruolo positivo per la prossima generazione di ginnaste.Il suo impatto sul mondo della ginnastica e le discussioni sulla salute mentale e la pressione delle prestazioni sono senza precedenti. Voleva segnalare che la pressione di essere considerati "i migliori" può essere non solo un riconoscimento, ma anche una sfida immensa. Sembra che Biles sia determinata a creare la possibilità per i giovani atleti di utilizzare le proprie forze in modo sano, per progredire non solo nello sport, ma anche nella vita.

Alle Olimpiadi, Biles non aveva solo il dovere di mostrare le proprie prestazioni sportive, ma anche di far luce sui temi attuali del mondo della ginnastica: dalla salute mentale alle sfide fisiche che gli atleti devono affrontare. Il suo ritorno alle competizioni dopo la pausa ha sottolineato l'importanza di mettere il proprio benessere al di sopra del successo sportivo. Ha sottolineato che non ha avuto paura di prendersi una pausa per proteggere la propria salute mentale, un passo che è stato sia ispiratore che controverso per molti nel mondo dello sport.

Le conversazioni riguardanti il suo ritorno e l'eredità che lascia rimangono centrali nelle discussioni sul futuro della ginnastica olimpica. Con ogni competizione e ogni medaglia che vince, il focus rimane tanto sulla sua prestazione quanto sulla giovane generazione che potrebbe elevare costantemente l'asticella. Come ha spiegato lei stessa, è consapevole delle sfide che affronteranno gli atleti futuri ed è pronta a accompagnarli in questo cammino.

In generale, l'influenza di Simone Biles sul mondo della ginnastica è innegabile. Ci ricorda che sia le prestazioni che il benessere devono andare di pari passo. Il suo impegno per la prossima generazione e l'affrontare questioni fondamentali sulla salute mentale le hanno assicurato un posto speciale nei cuori di molti appassionati di ginnastica, mentre continua a creare opportunità per promuovere lo sport e ispirare i prossimi star del mondo della ginnastica olimpica.

Autore: Anita Faake, venerdì 2 agosto 24

02.08.2024